OLIVEIRA FIRMA CON BMW: nel 2026 sarà pilota ufficiale con Danilo Petrucci
Due nuovi piloti nella prossima stagione per la Casa tedesca che schiererà il ternano e il portoghese
Miguel Oliveira nel 2026 approderà nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike e sarà compagno di box di Danilo Petrucci nel ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team. Due nuovi piloti dunque per la Casa tedesca che saluterà Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), diretto nel team Pramac Racing in MotoGP, e con la conferma che Michael van der Mark non sarà di scena nel WorldSBK l’anno prossimo.
Successi in Moto3: vicecampione del mondo nel 2015
Oliveira debutta sul palcoscenico mondiale nel 2013 insieme ad Aprilia, conquistando 44 punti in 11 gare in Moto3 per poi conquistare l’anno dopo il suo primo podio a Barcellona e ripetendosi a Phillip Island. Altri due podi tra il 2013 e 2014 con Mahindra Racing ma la svolta avviene con il passaggio al team Red Bull KTM Ajo: in 17 gare conquista sei vittorie e nove podi e chiude al secondo posto in classifica.
SEI VITTORIE IN Moto2: un terzo e un secondo posto in classifica
Oliveira nel 2016 passa in Moto2 con Leopard Racing ma in sella alla Kalex conquista soli 36 punti in 14 gare. Tante soddisfazioni lo attendono nel 2017 e 2018 con il ritorno al team Red Bull KTM Ajo con sei vittorie e 21 podi; nel 2017 è terzo alle spalle di Franco Morbidelli e Thomas Luthi mentre nel 2018 a batterlo è Francesco Bagnaia.
PASSAGGIO IN TOP CLASS: vince alla sua seconda annata
Nel 2019, alla sua prima annata in classe regina, conquista 33 punti. Nel 2020 vince il Gran Premio di Stiria e del Portogallo, nel 2021 si ripete in Catalogna e nel 2022 in Thailandia con KTM. Nel 2023 e 2024 guida un’Aprilia ma senza ritrovarsi sullo stesso livello raggiunto con KTM. Per il 2025 passa a Pramac Racing con la Yamaha M1, ma la sua stagione è condizionata da un infortunio.
LA PROSSIMA SFIDA DI OLIVEIRA: nel WorldSBK con BMW
BMW ha deciso di puntare su Oliveira che ha deciso di lasciare il team Pramac Racing, il quale ha confermato Jack Miller. Nuovo capitolo quindi per Oliveira che nel 2026 correrà con il team ufficiale BMW al fianco di Danilo Petrucci.
OLIVEIRA: “Entrare a far parte della famiglia BMW nel WorldSBK rappresenta uno step avvincente nella mia carriera, vedo tantissimo potenziale”
Il portoghese ha parlato del suo passaggio a BMW per il 2026: “Entrare a far parte della famiglia BMW nel WorldSBK rappresenta uno step avvincente nella mia carriera, vedo tantissimo potenziale. Sto diventando parte di un progetto che non è soltanto ambizioso e competitivo ma che ha anche avuto un impatto significativo sul Campionato e sull’industria motociclistica. Essere coinvolto con un nuovo team, lavorare con ottimi partner e con un nuovo format del Campionato… tutto questo mi dà grandi motivazioni nel fare del mio meglio. Ringrazio sinceramente Sven Blusch, il Direttore Tecnico Chris Gonschor e il Team Principal Shaun Muir per la loro fiducia ed entusiasmo. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo insieme”.
BMW SULL’ARRIVO DI OLIVEIRA: “Miguel nel corso della sua carriera ha dimostrato di far parte dei piloti di maggior talento e versatilità della sua generazione”
Sven Blusch, Head of BMW Motorrad Motorsport: “Bem-vindo a familia, Miguel. Siamo molto felici di accogliere Miguel Oliveira come nuovo pilota ufficiale per il nostro ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team. Miguel nel corso della sua carriera ha dimostrato di far parte dei piloti di maggior talento e versatilità della sua generazione. Con vittorie in tutte e tre le classi del Campionato del Mondo, tra cui cinque in MotoGP, porta un’esperienza di valore e un elevato livello di professionalità nel nostro progetto. Insieme a Danilo Petrucci, il suo nuovo compagno di squadra, forma una coppia forte e competitiva. Si conoscono già bene. Un’ulteriore chance per fare i successivi step nel nostro sviluppo e per rafforzare ulteriormente le ambizioni di BMW Motorrad Motorsport nel WorldSBK. Tutto il team è impaziente di lavorare con lui”.
“Al momento però il nostro focus resta sulle gare che mancano in questa stagione, con dei grossi obiettivi: vogliamo vincere di nuovo il titolo mondiale con Toprak Razgatlioglu e conservare l’ottimo stato di forma di Michael van der Mark visto a Magny-Cours al fine di avere un ruolo decisivo nella lotta per il titolo costruttori. Michael a fine stagione chiuderà la sua esperienza nel nostro progetto WorldSBK. Lo ringrazio sinceramente per il suo impegno, i suoi successi e per ciò che ha conquistato nei suoi cinque anni con il nostro team WorldSBK. Al momento stiamo lavorando su delle altre opportunità per collaborare con lui all’interno della famiglia BMW Motorrad Motorsport e saremmo lieti di intraprendere un nuovo capitolo con lui per il futuro”.
MUIR: “Ha il carattere, il temperamento e le capacità necessarie per portare la BMW M 1000 RR al vertice e continuare l'eccellente lavoro di Toprak”
Shaun Muir, Team Principal, ha aggiunto: "Sono lieto di poter finalmente comunicare la firma di Miguel Oliveira con il ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team. Miguel è stato protagonista di un'ottima carriera in MotoGP e il suo approdo al WorldSBK è uno dei più attesi degli ultimi anni. Crediamo davvero che abbia il carattere, il temperamento e le capacità necessarie per portare la BMW M 1000 RR al vertice e continuare l'eccellente lavoro che Toprak ha fatto nelle ultime due stagioni. Non vediamo l'ora che arrivi la sua prima occasione per provare la moto. Nel frattempo, il nostro obiettivo continua a essere quello di chiudere nel miglior modo possibile questo Campionato e da lì partire verso il 2026".
Segui gli ultimi tre Round della stagione 2025 del WorldSBK con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!